SETTORE GIOVANILE

Trieste è una delle città più sportive d’Italia e Pallacanestro Trieste si pone l’obiettivo di avvicinare i giovani allo sport, partendo soprattutto dalla scuola. BaskeTrieste è il nostro settore giovanile, che conta in totale 450 ragazzi iscritti, dal Minibasket all’Under18 Eccellenza.
Pallacanestro Trieste ha fondato la propria Academy, con l’obiettivo di sviluppare il settore giovanile. Tra gli investimenti, anche l’attivazione della foresteria, che ospita ragazzi di diverse nazionalità. Grazie al lavoro svolto nell’ultimo anno, la società è diventata un punto di riferimento per l’organizzazione di raduni ed eventi con i migliori prospetti delle diverse annate giovanili e per lo sviluppo di collaborazioni con società sportive che investono sui ragazzi, sia per quanto attiene il territorio triestino sia a livello nazionale e internazionale.

 

La Pallacanestro Trieste è diventata inoltre una società di riferimento per il territorio regionale, a livello nazionale e internazionale. Sono numerose le collaborazioni tecniche in atto: organizzazione di allenamenti, amichevoli con la prima squadra, partecipazioni a tornei internazionali delle squadre giovanili, la presenza dello staff della prima squadra a clinic tecnici e corsi di aggiornamento per dirigenti ed istruttori.

 

 

PROGETTO SCUOLA

Nel corso dell’anno scolastico 2017/2018 oltre 1000 bambini hanno partecipato al nostro Progetto scuola. Sulla scia del successo della passata stagione, Pallacanestro Trieste continua anche nel 2019/2020 una serie di incontri che vede impegnati nelle scuole primarie e secondarie di primo grado i nostri tecnici con il fine di diffondere il gioco della pallacanestro e delle sane pratiche sportive. Anche i nostri giocatori partecipano a questi incontri, rispondendo a curiosità dei più piccoli e prestandosi a giochi e foto con i nostri più giovani tifosi.

 

 

PROGETTI DI BENEFICIENZA

Pallacanestro Trieste è coinvolta in azioni di charity e progetti di beneficenza, sia direttamente sia associandosi a realtà che interagiscono ancor di più a contatto con il territorio. 
Il club biancorosso sostiene ufficialmente l’IRCCS Burlo Garofolo, uno dei più noti ospedali pediatrici italiani, ma anche le associazioni che si occupano delle fasce più deboli della popolazione, includendo qualsiasi range d’età. 
Vicini alla città, per restituire almeno in parte l’affetto che ogni settimana i tifosi regalano alla squadra: Pallacanestro Trieste è da sempre attiva nel supporto alle associazioni e ONLUS locali, perseguendo finalità sociali e rimanendo sempre molto attenta a qualsiasi ambito.