ULTIMO MATCH: Varese 85 - 80 Trieste
ULTIMO MATCH: Varese 85 - 80 Trieste
Prima Squadra

Doyle decisivo: un'Allianz guerriera si prende i due punti a Sassari

04/10/2020

Secondo sorriso in altrettanti incontri per l’Allianz Pallacanestro Trieste: nella prima gara in trasferta, al PalaSerradimigni di Sassari, i biancorossi si impongono 72 - 74 al termine di quaranta combattutissimi minuti contro il Banco di Sardegna della “Mosca Atomica” Gianmarco Pozzecco. 

 

I biancorossi si presentano all’impegno privi di Daniele Cavaliero e Myke Henry, infortunatosi nelle ultime sessioni settimanali di allenamento: dall’altra parte non è disponibile Tillman. I padroni di casa schierano, come quintetto base, Spissu insieme a Kruslin, Burnell, Bendzius e Bilan: dall’altra parte, invece, ci sono Fernandez con Doyle, Alviti, Grazulis e Udanoh.  L’inizio è completamente appannaggio di Sassari, che parte in maniera veemente: 13 - 2, con otto punti di fila di uno scatenato Kruslin (4/5 nelle triple, 5 rimbalzi, 4 falli subiti) ed il solo Doyle a segno per i biancorossi, che chiamano time out dopo due minuti e mezzo. L’esterno classe ’93 è l’uomo più in luce per l’Allianz, sia in attacco che in difesa, ma dall’altra parte il ritmo alto del Banco di Sardegna è la chiave. Stefano Gentile entra dalla panchina e, con sei punti nel finale di primo quarto, propizia il “doppiaggio” degli isolani su Trieste al 10’ (22 - 11). 

 

In apertura di seconda frazione, Fernandez e Doyle confezionano uno 0 - 5 per un’Allianz che costringe Pozzecco al time out dopo un minuto e mezzo: inizia un break di 4 - 12 biancorosso che porta Trieste sul 26 - 23, prima del semigancio di Burnell che ridà ossigeno ai padroni di casa. Lo stesso Burnell commette il terzo fallo e deve uscire a 4’28’’ dall’intervallo lungo, ma Sassari si arrocca attorno ai 213 centimetri di Bilan, che dalla lunetta tiene avanti Sassari: nel finale di quarto, nonostante la bomba in transizione di Bendzius e il time out di Dalmasson, è “Lobito” Fernandez (7/10 da due, 1/5 nelle bombe, 3/4 ai liberi, 5 assist, 4 falli subiti) a prendere in mano la situazione. I triestini hanno ancora energia, e parecchia: quattro punti dell’argentino e un semigancio di Grazulis (1/6 dal campo, ma 14 rimbalzi e 4 falli subiti) fissano il 37 - 35 a metà incontro. 

 

A inizio ripresa, per l’Allianz è sempre Fernandez a recitare da protagonista: il play argentino segna dal fondo e anche su un backdoor servito da Da Ros, ma dall’altra parte c’è un Burnell scatenato, che piazza sei punti di fila con una schiacciata tremenda in contropiede (43 - 39). Con Bendzius che va a segno due volte, Sassari confeziona un parziale di 8 - 0, interrotto dalla tripla di Doyle (47 - 42): sono gli americani a trascinare l’Allianz in questo momento, con il trio Doyle - Udanoh - Upson che sigilla il 48 pari, poi il Banco di Sardegna riesce a tenere quattro lunghezze di margine a fine terzo periodo (56 - 52). 

 

L’ultimo periodo inizia con il fallo tecnico di Devecchi: Fernandez e Alviti impattano a quota 56, ma si accende Pusica (16 punti in 22 minuti, con 3/5 nelle bombe e 5/7 nei personali oltre a 5 falli subiti). Il play croato mette dentro otto punti di seguito, ma la bomba di Alviti pareggia la situazione (64 - 64): gli ultimi dieci minuti sono un continuo botta e risposta fra isolani e biancorossi, con Alviti che da sotto sfrutta l’assist di Udanoh e dà il primo vantaggio a Trieste a 6’16’’ dalla fine. Il massimo vantaggio dell’Allianz arriva con un’altra realizzazione di Udanoh (64 - 68), ma è ancora Burnell a tenere in quota il Banco di Sardegna: 71 - 69 a 1’18’’ per i locali con un tap in dell’americano, poi Fernandez subisce fallo su una tripla e mette due liberi (71 - 71). Nell’ultimo giro di lancette, grandissime emozioni: Pusica mette un libero, poi Udanoh commette fallo in attacco. Burnell non riesce a realizzare e, dall’altra parte, c’è la possibilità di un ultimo possesso per Trieste: Doyle si prende la responsabilità del tiro ma sbaglia, un provvidenziale Udanoh recupera il rimbalzo in attacco e lo affida nuovamente a Doyle, che con freddezza tira ancora una volta dalla lunga, piazzando la bomba del 72 - 74. Immediato time out Sassari a 11’’, ma l’ultimo tiro del Banco di Sardegna non va a buon fine e si può scatenare la festa dell’Allianz: seconda gara, seconda vittoria per i biancorossi, che hanno dimostrato grande carattere e soprattutto voglia di lottare fino in fondo, anche contro un’avversaria di assoluto livello. 

 

 

DINAMO SASSARI - PALLACANESTRO TRIESTE   72 - 74

 

Banco di Sardegna Sassari: Gentile 6, Burnell 15, Pusica 16, Spissu 5, Bilan 5, Kruslin 16, Devecchi, Re ne, Gandini 2, Benzdius 7, Treier, Tillman. All. Pozzecco

Allianz Pallacanestro Trieste: Alviti 12, Udanoh 6, Laquintana 11, Doyle 14, Fernandez 20, Coronica, Arnaldo ne, Upson 3, Grazulis 4, Da Ros 4. All. Dalmasson

 

Parziali: 22 - 11; 37 - 35; 56 - 52

Arbitri: Borgo, Attard e Capotorto